MAESTRI NEL PATTINAGGIO ARTISTICO
Nel 1970 nacque il pattinaggio artistico della Budriese. Figura storica di riferimento è stata l'insegnante Micaela, che ha guidato il settore per quarant’anni. Oltre ad avviare al pattinaggio tanti giovani leve, ha vinto tante manifestazioni con gli atleti del G.S.Budriese, dando lustro alla società anche a livello nazionale: Verter Pregreffi, due volte campione italiano UISP e FIHP, Lorenzo Altimani, due volte campione italiano UISP, Alessia Bertozzi, campionessa italiana UISP e FIHP. Il 2009 fu un anno di svolta per il settore del pattinaggio: Cristina Roncaglia divenne la nuova allenatrice.
Si arrivò ad un incremento degli iscritti e, di conseguenza, l’ampliamento del settore impose la ricerca di nuovi spazi, così nacque l’idea di trasformare la palestra di Budrio in un polo del pattinaggio artistico.
Questo progetto diede ben presto i suoi frutti: è sicuramente la stagione sportiva 2017/2018 quella da inserire di diritto negli annali. Nel Novembre 2017 il gruppo folk con “Let’s circus” vinse i campionati regionali e nazionali, conquistando poco dopo il primo posto agli International Skate Awards di Firenze. A metà 2018 si tennero i campionati nazionali e il Gruppo Sportivo Budriese sbaragliò la concorrenza:
Giulia Perrotta – vice campionessa italiana UISP-obbligatori
Matilde Pennacchia – vice campionessa italiana UISP-libero
Giorgia Argese – campionessa italiana UISP
Carolina d’Errico – campionessa italiana UISP
Francesca Avallone – terzo posto ai campionati italiani FISR-libero
Questi risultati possano essere un bel biglietto da visita per tutti i bambini e le bambine che vorranno cimentarsi in questo bellissimo sport. Offriamo corsi organizzati in base all'età e al livello/capacità della persona. Proponiamo corsi di avviamento, avanzati, agonistici...
Prepariamo i nostri ragazzi a spettacoli e gare, singoli e di gruppo, per spronarli sempre a migliorare e per esibire il loro talento e il frutto del lavoro lavoro.